Caro contabile online, ti do il benvenuto in questo articolo del blog contabilionline.com per descriverti la composizione del mio Studio e come questo opera.
Vedrai che parlo di “pezzi”, termine che potrebbe apparirti strano. In realtà uno Studio è come un puzzle, ogni tessera deve incastrarsi perfettamente con le altre e devono esserci tutte.
Devi tenere conto che
- Questo è uno Studio online, quindi, oltre ai pezzi canonici, quelli tecnici, ci sono pezzi che riportano al Web;
- Una mia caratteristica è quella di lavorare gomito a gomito con gli imprenditori che hanno una S.r.l. o che desiderano aprire questa forma di società (l’imprenditore sano, ovviamente, quello che cerca di risparmiare le imposte, ma in modo perfettamente legale);
- Non stupirti se parlo dello Studio commerciale come Azienda e se richiedo ai collaboratori il medesimo spirito imprenditoriale (compreso il problem solving);
- Tutti noi lavoriamo online e, la mancanza di un confronto fisico, impone il massimo rispetto di alcune procedure che consentono a chiunque di noi di monitorare lo status di una pratica in qualsiasi momento (schemi Excel salvati su Dropbox, messaggistica in chat di gruppo e gruppi WhatsApp dedicati ai singoli pezzi).
Fatta questa breve premessa vado al sodo dell’articolo: i pezzi dell’azienda e la modalità operativa.
Qui, di seguito, ti riporto i pezzi che sono parte della mia azienda e che, secondo me, attualmente funzionano:
– sono pezzi che, nel corso del tempo, possono cambiare, ma attualmente sono quelli che funzionano;
– durante l’incontro annuale dei collaboratori aggiorno questa check list;
– conoscere i pezzi dell’azienda è per te importante, perché ti permette di comprendere da quali aree è composto lo studio e, quindi, sapere che ci sono ulteriori lavori con cui collaborare con me, oltre che la semplice tenuta della contabilità;
– non tutti i ruoli sono tecnici, ci sono tanti altri settori in un’azienda;
– in qualsiasi settore, se non si hanno competenze tecniche, quello che il collaboratore dovrà fare è solo quello di monitorare l’esecuzione del contratto del collaboratore esterno. Dovrà ricordarsi che, entro una certa data, il compito deve essere eseguito, monitorare l’evoluzione dei lavori e prendere le decisioni.
– non ci interessa che tu sia un esperto di Fisco, di contabilità o dei software non fiscali e fiscali che utilizziamo. Ma ci interessa che tu faccia dei passi in avanti, ogni giorno, nel conoscere i software che utilizziamo (fiscali e non fiscali) e nell’acquisire le competenze di cui abbiamo bisogno, fiscali e non fiscali.
– quello che si chiede è che il collaboratore non si blocchi, ma che prenda le decisioni verso le soluzioni in modo autonomo.
– cerco sempre collaboratori validi in pezzi dell’azienda.
– alcuni pezzi possono avere aree in comune o di contatto tra di loro perché sono collegati.
– questa lista è una sorta di promemoria per far comprendere a tutti i collaboratori da quali altri reparti può essere costituita l’azienda.
- Gestione E-mail: C’è una persona incaricata a rispondere alle richieste di e-mail dei clienti, attiva i collaboratori sulle pratiche dei clienti (e ne controlla l’esito). Ci possono essere più collaboratori che hanno l’accesso all’ e-mail aziendale ma è la figura in questione che gestisce l’invio e la gestione dei messaggi dei clienti. Essenzialmente chi ha questa mansione cura anche tutte le piccole o macro-richieste che possono fare i clienti. La persona che si interessa di questo settore dovrà poter accedere alla casella di posta dal proprio cellulare e, non importa tanto che sia espertissima, ma è importante che segua le esigenze dei clienti che scrivono per e-mail, anche chiamandoli e verificando l’esecuzione del task fino alla definizione e chiusura.
- Amministratori dell’azienda: Attualmente ci sono 2 amministratori che mi aiutano nella gestione dell’intero studio. Poi, con il tempo, ne aggiungerò anche un/una ulteriore. Premetto che ci vuole del tempo per poter diventare un amministratore del mio studio commerciale.
- Contabilità: Registrazione delle fatture di acquisto, fatture di vendita, estratti conto e tutto quello che serve per registrare la contabilità. Ti segnalo che la contabilità è registrata mensilmente.
- Predisposizione ed aggiornamento dei prospetti in Excel per monitorare lo stato avanzamento dei lavori: Per coordinare il lavoro tra tutti noi, tendiamo ad utilizzare vari file di gestione in Excel che ci consentono di coordinare e monitorare lo stato avanzamento dei lavori.
- Controllo mensile dei prospetti dello studio commerciale e degli obiettivi aziendali raggiunti: Ogni mese controllo i prospetti di gestione dei vari reparti, in modo da monitorare lo stato avanzamento dei reparti. Ricordo che il mio studio si rivolge esclusivamente agli imprenditori con una S.r.l., dunque, la contabilità sarà sempre ordinaria e, quindi, oltre alle fatture ci sarà da registrare l’estratto conto.
- Buste paga: Per quello che riguarda il rapporto con le buste paghe le teniamo noi, ma le facciamo elaborare dai consulenti del lavoro che sono affiliati a noi. Attualmente stiamo collaborando con 3 consulenti del lavoro, in modo da non avere problemi in caso di sovraccarico di lavoro.
- Dichiarativi annuali: C’è un team di persone che si occupa dell’invio dei dichiarativi annuali. I dichiarativi annuali sono, ad esempio, l’invio del bilancio Cee, le dichiarazioni dei redditi Ires, le dichiarazioni Irap. Tecnicamente ci sarebbero anche le dichiarazioni Iva ed il modello 770, ma li sta facendo direttamente la persona che si occupa della contabilità perché sono modelli che si compilano con una semplice importazione di dati. Con il tempo le faremo inviare a commercialisti o tributaristi abilitati con le proprie firme. Ma, per la parte operativa, accettiamo tutti quelli che hanno esperienza per lavorare autonomamente.
- ComUnica (pratiche Suap, sportello unico attività produttive, iscrizioni Inps, variazioni partite Iva): In questo settore, praticamente, ci sono tutte le pratiche inerenti alla procedura di ComUnica che consistono nelle comunicazioni da fare in Camera di Commercio. Procedura che, attualmente, è utilizzata anche per le variazioni delle partite Iva, per il Suap, ossia le autorizzazioni comunali, le iscrizioni Inps e Inail. Per ogni collaboratore apriamo una specifica chat di WhatsApp per coordinare i lavori e verrà assegnata una pratica per volta. Alla medesima chat di WhatsApp parteciperanno anche gli altri collaboratori che dovranno predisporre i documenti utili all’invio delle pratiche.
- Blog Efficacia Fiscale: Per acquisire i clienti, prima di tutto iniziamo a cercare persone interessate agli argomenti sul Fisco per le S.r.l.; cosa che facciamo utilizzando un blog, ossia un contenitore dove mettiamo gli articoli fiscali specifici per le S.r.l. .
- Articoli fiscali settimanali: Ogni settimana scriviamo, come minimo, un articolo sugli strumenti di risparmio fiscale a disposizione delle S.r.l. . Articolo che, poi, sarà inserito nel blog www.efficaciafiscale.com. Attualmente mi faccio aiutare dai collaboratori per liberarmi del tempo, ad esempio, per la correzione grammaticale o per il caricamento nel blog. Ma è vero che, dal 2017, gli articoli di Efficacia Fiscale sono nati e sviluppati direttamente da me. Questa parte può essere coperta anche da tributaristi, fiscalisti, commercialisti interessati a fare ricerche fiscali e scrivere informazioni fiscali in modo organizzato.
- Controllo grammaticale articoli, manuale e documenti cartacei: Siccome vogliamo lavorare esclusivamente con gli imprenditori che sono interessati al Fisco delle S.r.l., è importante, per noi, produrre contenuti fiscali specifici per le S.r.l. . Una fase importante, che ho notato essere fondamentale, è quella di avere la certezza che i contenuti fiscali, oltre ad avere una correttezza fiscale, abbiano anche una correttezza grammaticale. Per far questo preferisco che i documenti che escono al pubblico siano controllati anche da parte di altri miei collaboratori.
- Produzione Manuali fiscali (grafica): Il nostro obiettivo è quello di produrre materiali fiscali specifici per le S.r.l. . Possono capitare situazioni in cui trasformiamo degli articoli fiscali del blog, oppure degli articoli di manuali fiscali online, anche in formato cartaceo. Per ottenere questo facciamo in modo di produrre dei manuali cartacei che siano maggiormente simili a dei magazine e che siano esteticamente ben presentabili. Per fare questo, spesso, utilizziamo collaboratori esterni che trasformano il documento in formato magazine. In questo caso il collaboratore dello studio deve verificare l’esecuzione dei lavori, monitorando lo stato avanzamento dei lavori.
- Produzione script per speech: Può capitare di dover preparare dei video di vendita e, dunque, di dover recitare una parte scritta. Ecco, quella parte scritta, deve essere letta mentre si è davanti alla telecamera. E, quella parte scritta, deve essere preparata prima
- Produzione contenuti in formato scritto: In generale ho un team di persone che scrivono. Le persone utili in questo settore possono occuparsi: del contenuto fiscale, della trascrizione da un audio, della correzione grammaticale, del caricamento sul Web, della preparazione grafica, dell’invio per posta. Ricordo che per acquisire collaboratori esterni si può fare riferimento anche al sito www.freelancer.com.
- Webinar settimanali di vendita: Partenza prevista dal 2022. L’obiettivo è quello di fare almeno un webinar a settimana per attrarre nuovi potenziali imprenditori.
- Coordinamento con le varie stanze di WhatsApp: Sia lato clienti, sia lato collaboratori lavoriamo tanto online, dunque, utilizziamo molto WhatsApp per comunicare e anche le stanze di WhatsApp con tematiche specifiche. In questo modo sei consapevole di come lavoriamo all’interno dell’azienda. Tra queste chat di WhatsApp ne abbiamo una, comprensiva dell’intero team dello studio, in cui mettiamo comunicazioni e ci coordiniamo.
- Funnel, Click Funnel: Un funnel non è altro che una serie di pagine Web, che sono collegate una dall’altra, per far fare dei piccoli passi al cliente verso di noi. Ci sono veri software in commercio ma, attualmente, noi stiamo utilizzando il ClickFunnel. Ecco che, in questo caso, sai che potresti benissimo utilizzare questo software. Non ci interessa che tu sia un esperto, ma ci interessa che tu faccia dei passi in avanti, ogni mese, nel conoscere i software che utilizziamo.
- Campagne Facebook: Sempre di più voglio integrare degli annunci a pagamento per acquisire i contatti di persone interessate alle informazioni fiscali per le S.r.l. . Dal 2021 sto facendo personalmente delle sponsorizzate, giusto per fare dei test e comprendere come integrare gli annunci di Facebook per scalare il business. Cosa che continuerò sempre di più a fare nel corso degli anni, quindi, sappi che puoi aiutarmi anche a lavorare in questo reparto.
- Campagna Google Ads: Il discorso degli annunci di Facebook di prima, vale anche per le sponsorizzate di Google. Io non le ho ancora utilizzate, ma di sicuro voglio, dal 2022 in poi, valutare di utilizzare questi annunci a pagamenti con Google Ads.
- Venditori telefonici: Nel 2021 sto facendo effettuare delle chiamate di vendita dai miei collaboratori di studio, ma dal 2022 voglio iniziare ad avere un team specifico per fare le chiamate di vendita dando loro i lead, ossia i contatti, delle persone che arrivano da internet.
- Assistenza telefonica ai clienti: Siccome lavoriamo online, utilizzare il telefono è importante soprattutto per fornire assistenza telefonica ai clienti. Questo non è proprio un settore specifico dell’azienda ma, per adesso, chi si occupa della gestione delle e-mail si deve ricordare di offrire un’assistenza telefonica ai clienti tutte le volte che è richiesto per erogare un eccellente servizio per aumentare la soddisfazione del cliente.
- YouTube: Dal 2020 ho iniziato a preparare e mettere su YouTube dei video sul canale Commercialista Calisti, cosa che utilizzo per raccogliere l’interesse e scovare gli imprenditori che sono interessati alle informazioni fiscali specifiche per la S.r.l. .
- Editing video: Dal 2020 ho iniziato a pubblicare almeno un video a settimana su YouTube, per questo ho una collaboratrice che, ogni settimana, mi fa un po’ di editing ai video che pubblico su YouTube nel canale Commercialista Calisti. L’editing che facciamo è molto semplice e vedrai, andando a vedere direttamente sul mio canale YouTube, che è una cosa molto piccola. Preciso che sono degli editing semplici che ha imparato molto bene una mia collaboratrice che, originariamente, è contabile. I video non sono utilizzati solo per YouTube, ma anche per qualsiasi altra esigenza di video, ad esempio, per le landing page di vendita. Per editing più complessi ci avvaliamo di collaboratori esterni.
- Podcast: Dal 2021, invece, stiamo producendo anche un contenuto audio, sotto forma di podcast, ossia faccio del contenuto vocale che, poi, inserisco nelle nostre piattaforme di pubblicazione. Alcune volte sono dei semplici audio che registro direttamente in macchina, mentre sono in viaggio.
- Editing contenuto audio: Anche in questo caso, prima di pubblicare il podcast, facciamo un po’ di editing sull’audio, molto semplice, come, ad esempio, togliere le parti che sono da tagliare, eliminare i refusi, rendere più nitido l’audio e tutto quello che si può fare per migliorare la qualità del suono. Anche in questo caso, l’editing è così semplice che lo ha fatto la collaboratrice che di origine è contabile. Per editing più complessi ci avvaliamo di collaboratori esterni.
- E-mail autoresponder: l’Autoresponder serve per inviare le e-mail collettive in modo automatico e di massa. Se hai letto precedenti articoli tu sai che noi, come politica di acquisizione clienti, raccogliamo le e-mail delle persone interessate al Fisco specifico per le S.r.l. . Poi, ogni settimana, inviamo loro un nuovo articolo fiscale. Ecco, quelle e-mail di massa, si inviano con l’Autoresponder. Attualmente utilizziamo il servizio di mailchimp come Autoresponder.
- Seo Google: Come Seo intendo search engine optimization, ossia scrivere degli articoli ma fare anche in modo che questi articoli risultino di importanza per il lettore e, quindi, siano i primi ad essere visualizzati quando fai una ricerca su internet utilizzango Google. Negli anni precedenti era più facile ingannare Google, mentre adesso scali la posizione se produci in quantità massiccia dei contenuti utili al lettore. Attualmente pensiamo a scrivere solo gli articoli, ma nel 2020 era capitato di chiedere ad una mia collaboratrice di cercare informazioni in merito al come migliorare la Seo degli articoli. Nel 2022, forse, cercheremo di fare un ulteriore aggiornamento. Ti segnalo questo non tanto per fare il palloso ma per mostrarti come gestiamo i lavori che vanno fuori dall’aspetto puramente contabile. La collaboratrice proviene dalla contabilità, fa una ricerca su internet pagata, poi, le cose semplici le fa direttamente lei, mentre per le azioni più complesse ci facciamo aiutare da collaboratori esterni.
- Scadenza F24: Essendo noi uno studio commerciale dobbiamo far pagare le imposte agli imprenditori e, quindi, F24 di sicuro ce ne sono almeno una volta al mese, se non di più. Per gestire regolarmente i pagamenti ai clienti c’è una persona che si occupa di inviare telematicamente gli F24, di recuperare gli indirizzi Iban se servono, di generare gli F24 mancanti, di compilare il relativo file di gestione per controllare l’andamento mensile, poi, di archiviare l’addebito degli F24 allacciandoli al file presente nel software del programma di contabilità.
- Fatturazione e Incassi studio commerciale: La collaboratrice, qui, si occupa di entrare nei portali dove facciamo gli incassi, verificare a chi bisogna emettere le fatture per, poi, emetterle. Come ogni reparto, anche in questo, c’è un file di gestione per controllare, con lei, lo stato avanzamento dei lavori.
- Emissione fatture elettroniche clienti: Non è un servizio che spingiamo, ma lo utilizziamo come servizio di cortesia per gli imprenditori. Anche qui c’è una collaboratrice che entra nei programmi di fatturazione dei clienti ed emette le fatture. Quindi, occorre anche richiedere le password specifiche ai clienti per poter accedere ai loro programmi.
- Pratiche online dei clienti (pratiche online, in genere, fiscali e NON fiscali): Ho voluto riportare questo settore perché ci possono capitare richieste di predisporre della documentazione che non siano prettamente di natura fiscale.
- Libro Sociali: Li facciamo solo online. Quindi, per gestire correttamente le S.r.l., bisogna tenere questi registri e aggiornarli in modo online, chiedendo tutto quello che serve al cliente, con firma sul modello, firma digitale sul modello, marca temporale e imposta di bollo da pagare.
- Stampa delle scritture contabili di fine anno (e registri Iva): La stessa cosa del punto precedente. Per tenere correttamente le scritture contabili dobbiamo fare la stampa dei libri sociali. Per questo documenti bisogna fare l’archiviazione sostitutiva online. Il consiglio che posso dare è quello di ricordarsi di farli, assolutamente.
- Mandati dei clienti e antiriciclaggio: Appena un cliente ci commissiona l’apertura di una S.r.l. gli dobbiamo far firmare i documenti, sia il mandato per operare, sia i documenti per l’adeguata verifica della clientela. Inoltre, sottolineo di ottemperare agli altri adempimenti inerenti alla norma sull’antiriciclaggio.
- Bilanci controllati: Una mia collaboratrice, Emma, direi che ha fatto un lavoro eccezionale, interpretando il ruolo in maniera ottimale. Spiegare in cosa consiste questo settore. Questo è il livello minimo che devono avere gli altri collaboratori su questo settore.
- Sistema di invio per posta: Noi inviamo i libri, le newsletter mensili, gadget per i clienti, gadget per i collaboratori e, in generale, invieremo varie cose per posta. Ovviamente abbiamo esternalizzato il servizio. Utilizziamo posta power locale. Comunichiamo con loro con una chat condivisa di WhatsApp.
- Segreteria remota: Utilizziamo un sistema di segreteria remota per prendere le chiamate. Specifico meglio questo passaggio. Ho un numero fisso di telefono per il mio ufficio. Loro si occupano di rispondere quando i clienti chiamano il numero dell’ufficio, quando chiamano il numero verde, oppure quando mi chiamano sul mio cellulare ed io non posso rispondere perchè il mio telefono risulta occupato.
- Newsletter mensile (cartacee): Ogni mese inviamo ai clienti una newsletter cartacea in cui riportiamo un articolo che reputo rilevante per gli imprenditori, delle check list fiscali, uno scadenziario, oltre ai manuali magazine che creiamo ed i libri. Questo serve per aumentare la ritenzione dei clienti. Serve per farci dare maggiori autorità. I clienti, quindi, rimangono più fedeli. Per adesso, va bene anche una newsletter di 4 oppure 8 pagine.
- Newsletter cartacee mensili a collaboratori: Le stesse circolari che inviamo ai clienti le inviamo ai collaboratori. Magari ogni 4 volte all’anno invio una piccola gratifica sotto forma di gadget o qualcosa di utile, una colomba per Pasqua ed un pandoro per Natale.
- Invio regali di Natale, per le feste, e per il compleanno ai clienti: Questa è una funzione che, probabilmente, testeremo dal 2022. Essenzialmente consiste nell’inviare un dolce nelle feste principali, Natale e Pasqua, oltre che inviare un piccolo pensiero per il giorno del compleanno del cliente.
- Invio regali di Natale, per le feste, e per il compleanno dei collaboratori: Stessa cosa, vista prima per i clienti, vale anche per i collaboratori.
- Trasformazione materiali da pdf in materiale cartaceo (in manuali): Nel 2021 abbiamo creato 6 magazine, ossia abbiamo fatto una versione in formato cartaceo, simile ad un magazine. Ci siamo avvalsi di un grafico esterno. Noi pensiamo a coordinare i lavori e controllare che il suo operato sia in linea con quanto richiesto dal cliente.
- Soddisfazione cliente: Ho voluto creare questo reparto per focalizzare la mia attenzione, e quella di tutti i collaboratori dello studio, verso il fatto di monitorare la soddisfazione dei clienti. Per fare questo, per migliorare la soddisfazione dei clienti, facciamo piccole cose per farci percepire vicini a loro. Chiamate trimestrali ai clienti da parte della segreteria remota per ringraziare i clienti, invio newsletter mensile, messaggi settimanali su WhatsApp, e-mail articolo settimanale, bilancio controllato mensile con bilancio aggiornato, aprire o rispondere ai messaggi entro 24h. I clienti peggiori, che si comportano male ripetutamente e senza motivo, li scartiamo. Ma, per i clienti che pagano regolarmente cerchiamo di avere pazienza. Poi, se abbiamo clienti in eccesso, valutiamo se c’è qualche cliente che non è collaborativo per prendere gli opportuni provvedimenti.
- Soddisfazione collaboratori: Incontro annuale offerto dalla società in albergo e ristorante. Ogni trimestre inviare loro un regalo in natura per ringraziarli, esempio, della carne pregiata da cuocere ai ferri. Valutare di dare una vacanza a Rimini per 3 giorni, invio cesto di Natale, invio colomba per Pasqua. Nel 2021 valutare se far fare una notte presso il Gran Hotel di Rimini (anche con il meeting). In alternativa fare una vacanza di 3 giorni. Dare buoni Amazon. Invio newsletter mensile. Regalo per il compleanno.
- Amazon per spedire i regali in modo veloce: Attualmente utilizziamo un account aziendale di Amazon per inviare ai clienti ed ai collaboratori tutti i gadget.
- Incontri con amministratori: Nel caso in cui bisogna prendere delle scelte aziendali (circa una volta al mese). Pressappoco una volta al mese cerchiamo di fare un incontro con gli amministratori dell’azienda per fare il punto della situazione.
- Incontro annuale con i collaboratori: Almeno una volta all’anno, ci incontriamo di persona. Il tutto pagato dalla società. Forse, faremo anche incontro ad agosto, dopo i dichiarativi. Questo serve per fortificare la squadra.
- Dichiarativi minori: I dichiarativi minori sono tutte quelle dichiarazioni che non sono annuali come, ad esempio, le comunicazioni trimestrali Iva, Intracee, Intrastat, certificazioni uniche lavoratori autonomi. Attualmente sono modelli che invia direttamente chi si occupa di registrare la contabilità (perché è molto bravo, direi). Ma, non è detto che nell’evoluzione dell’azienda, poi, questi non siano assegnati ad una persona specifica.
- Media buying: E’ una figura che si occupa di predisporre gli ads (ossia gli annunci sponsorizzati) a pagamento, controllare l’andamento settimanale, prendere le scelte su quali altre testate confermare gli annunci. Attualmente è una cosa che faccio io direttamente, ma che voglio delegare, in seguito, a qualcuno.
- Copy: Come Copy ci possono essere 3 principali tipologie di figure. 1) chi scrive effettivamente il materiale fiscale, 2) chi corregge la grammatica, 3) chi, invece, lo sistema in modo che gli articoli siano più di facile lettura e, soprattutto, chi fa le pagine di vendita prendendo spunto da come fanno gli altri marketer americani.
- Acquisizione e formazione collaboratori: Nel 2021 apriamo il blog per i collaboratori (appunto www.contabilionline.com). Mettiamo contenuto scritto sulle nostre procedure interne. Metterò del contenuto sul come noi facciamo la contabilità controllata (sempre dal lato dell’imprenditore, ma un po’ più per impiegati contabili che lavorano in azienda) e sul come utilizzare la contabilità per guidare la S.r.l. verso il successo. Questo perché, dal 2022, prenderemo solo collaboratori che lavorano online, che si sono informati sul come noi lavoriamo e sul nostro meccanismo della Contabilità Controllata, attraverso il blog www.contabilionline.
- Gruppo Facebook di Efficacia Fiscale: Utilizziamo anche un gruppo di Facebook – Efficacia Fiscale – nel 2021 lo utilizziamo solo per mettere gli articoli settimanali, fare sondaggi di gradimento (come, ad esempio, la combinazione di colori da utilizzare come immagine video da caricare su YouTube). Valutiamo nel 2022 se gestirlo in modo più proattivo.
- Trascrizione degli audio in contenuto scritto: Alcune volte mi capita di fare degli audio da utilizzare come podcast e, poi, li trascriviamo per trasformarli in articoli. Questa è una funzione che, attualmente, è coperta da una nuova specifica persona. Possono capitare anche degli audio in cui ci sono pezzi che non riguardano prettamente i podcast ma sono concetti che voglio condividere in qualche specifico articolo.
Conclusioni
Grazie a questo nuovo articolo del blog di contabilionline.com, di sicuro, conosci un po’ di più il mio metodo di lavoro e, quindi, questo ti sarà utile per comprendere come interagire con me, generando più valore possibile, sia per te che per l’intero studio.
Saprai come integrare la collaborazione con me in modo da avere tempo libero per gestire al meglio la tua famiglia oppure qualsiasi tua esigenza personale.
Se preferisci provare un test insieme a noi puoi scaricare il manuale gratuito messo a disposizione in questo blog, leggerlo e, dopo, provare a candidarti, alle condizioni che trovi all’interno, mettendoti in lista.
Se hai bisogno di qualsiasi informazione, sentiti libero di scrivermi alla e-mail info@contabilionline.com.
A presto.