Nuova Opportunità di Collaborazione 2025: Le chiamate ai Lead

Con l’inizio del 2025 ho deciso di ampliare le opportunità di collaborazione con il mio Studio e offrire, a chi desidera guadagnare un reddito extra, è motivato/a e ha buone capacità di comunicazione, la possibilità di unirsi a me e al mio team e diventare parte integrante del mio Studio.

La definirei una opportunità imperdibile, per più motivi:

  1. Accessibilità: non occorre aver alle spalle un percorso di studi particolari
  2. Flessibilità: il lavoro è online, puoi svolgerlo comodamente da casa
  3. Libertà di tempo: non vi sono orari precisi da rispettare e puoi dedicarvi il tempo che vuoi o che hai a disposizione
  4. Autonomia: non devi seguire regole precise, né ripetere frasi prestabilite. Una volta che ti sarai impadronito dei concetti base, potrai decidere tu come iniziare e portare avanti la chiamata
  5. Contatti qualificati: i contatti da richiamare, appartengono tutti a persone che mi conoscono, hanno interagito (in tempi più o meno recenti con il mio Studio) ed hanno liberamente lasciato i loro dati (e-mail, nome cognome, numero di cellulare).  Sono i lead iscritti al mio blog, persone che hanno dimostrato interesse verso le proposte del mio blog.

Le chiamate hanno lo scopo di proporre uno screening fiscale gratuito ai lead iscritti al mio blog.

Sarà necessario presentare brevemente i servizi dello Studio e, se si riscontra interesse da parte dei contattati, prenotare una consulenza gratuita con me o con il mio team di esperti.

Pertanto, riassumendo (mi ripeto per non lasciarti dubbi), il compito dei collaboratori deputati alle chiamate ai lead sarà quello di presentare brevemente i servizi dello Studio e prenotare, se la persona chiamata risulterà interessata, una consulenza gratuita.

Se deciderai di collaborare con me riceverai tutte le informazioni che ti saranno necessarie per poterti muovere con sicurezza e potrai contare sull’aiuto e sostegno dei miei collaboratori che già si sono occupati di questo settore.

Giunti a questo punto, ti starai domandando: “cos’è lo screening fiscale gratuito?”

Lo screening fiscale gratuito è un’analisi preliminare senza costi per valutare opportunità di risparmio fiscale.

Si rivolge agli imprenditori iscritti al blog di Efficacia Fiscale che vogliono avere un’idea della propria situazione fiscale prima di investire in una consulenza personalizzata.

Tramite questo servizio, il mio Studio offre agli imprenditori la possibilità di analizzare gratuitamente la loro situazione fiscale per identificare potenziali risparmi su imposte e contributi.

Qual è il ruolo del collaboratore che si dedicherà alle chiamate ai lead?

Esattamente quello che ti ho descritto sopra.

Il ruolo del collaboratore sarà quello di approcciarsi in modo da creare interesse, puntando l’attenzione sull’obiettivo dello screening: ossia, identificare modi per ridurre imposte e contributi, ottimizzando la gestione fiscale anche per chi ha già adottato misure in tal senso.

Passo ora ad una descrizione del processo nel dettaglio.

Prima, però, voglio ricordarti che noi (io e il mio staff, intendo) lavoriamo solo con gli imprenditori che hanno una S.r.l. o che vogliono aprire una S.r.l.

1. Contatto e informazione iniziale

Il collaboratore informerà gli imprenditori dell’esistenza dello screening fiscale gratuito, usando un approccio personale e autentico.

2. Screening Fiscale

Durante una sessione di circa 15 minuti, io o un membro del mio team valuteremo se ci sono i presupposti per una consulenza personalizzata.

 Come ho scritto sopra, il primo passo viene effettuato dai collaboratori deputati a contattare i lead.

È un passo decisivo, che consente di creare un rapporto con gli imprenditori e di consentire, a me e agli altri membri del mio team, di gestirlo al meglio.

I collaboratori, in sintesi, informeranno gli imprenditori dell’esistenza dello screening fiscale gratuito.

Durante questo contatto iniziale forniranno le prime informazioni sul servizio e sui suoi benefici usando il proprio metodo “di approccio”, senza seguire un copione, sentirsi imbrigliati in discorsi preconfezionati, ma con un unico, tassativo divieto: millantare risultati positivi pur di “portare a casa” il contatto.

In questa fase non si sa a cosa porterà lo screening fiscale, se per il cliente potrebbero esserci possibilità di ottimizzazione fiscale e contributiva o meno.

In questa fase si sa solo che lo screening fiscale è oggettivamente utile. E gratis.

Una volta creato il contatto il compito del collaboratore finisce.

Successivamente io o una persona preposta del mio staff, durante lo screening fiscale che avrà una durata media di circa un quarto d’ora, valuteremo, insieme alla persona contattata, se ci sono i presupposti per passare ad una consulenza personalizzata.

Ora sai a cosa serve lo screening fiscale gratuito e cosa succede dopo che ti sarai accomiatato dal tuo interlocutore.

È fondamentale conoscere il “prodotto” che si vende per poterlo proporre nel migliore dei modi e nel modo più genuino possibile.

L’obiettivo non è vendere, ma è aiutare gli imprenditori a ottimizzare la loro gestione fiscale cominciando da un processo semplice e gratuito; lo screening fiscale gratuito prima, la consulenza personalizzata in seguito, sono gli strumenti per realizzare questo obiettivo.

I collaboratori deputati alle chiamate ai lead non devono comportarsi come semplici operatori di call center che compongono numeri e leggono un copione scritto da altri.

Al contrario, giocano un ruolo chiave nel guidare gli imprenditori verso lo screening fiscale.


Se ti piace quanto ho scritto, ti riconosci nelle qualità richieste, sei motivato, hai una buona dialettica e non ti tiri indietro davanti alle nuove esperienze ti invito a contattarmi.

Le condizioni della potenziale collaborazione in test (considera di ricevere di fatto un piccolo rimborso spese) le puoi trovare scaricando il manuale gratuito da questo stesso sito www.contabilionline.com.


Scaricando il manuale gratuito riceverai anche ulteriori informazioni per comprendere come gestiremo l’evoluzione del nostro rapporto professionale.

Se vuoi candidarti e provare un test insieme a noi puoi, dopo aver scaricato e letto le informazioni sul manuale gratuito messo a disposizione in questo blog, provare a candidarti, alle condizioni che trovi all’interno, mettendoti in lista.

Se hai bisogno di qualsiasi informazione, scrivimi all’e-mail info@contabilionline.com. A presto!



2 commenti su “Nuova Opportunità di Collaborazione 2025: Le chiamate ai Lead”

  1. Ho letto l’articolo relativo allo screening fiscale e sono molto interessata alla possibilità di unirmi al suo team e contribuire al successo del suo Studio. La flessibilità e l’autonomia offerte dall’opportunità di collaborare per lo screening fiscale gratuito mi sembrano vantaggiose, non solo per la gestione del tempo, ma anche per la crescita professionale. La possibilità di lavorare in un contesto di supporto reciproco, senza la necessità di percorsi formativi specifici, mi permette di mettere a frutto le mie capacità comunicative, senza troppi vincoli. Sono motivata a contribuire con passione e determinazione al progetto, con l’obiettivo di aiutare gli imprenditori a ottimizzare la loro situazione fiscale.
    Resto a disposizione per un eventuale colloquio.
    Cordiali saluti,
    Teresa Pangaro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *